
Mi chiamo Michela Flavia Colella e sono nata e cresciuta a Roma, dove attualmente vivo. Sono un’archeologa e una guida turistica abilitata. Da sempre animata da un sincero amore per la mia meravigliosa città ne ho fatto il mio percorso di vita sia come archeologa che come guida. Ho una lunga esperienza di scavi archeologici condotti sia a Roma, che altrove in Italia: negli ultimi anni seguo a Riva Ligure (IM), nella Liguria di Ponente, lo scavo di una villa romana e di una basilica paleocristiana di VI secolo.
Da oltre dieci anni curo e progetto itinerari di carattere archeologico finalizzati alla scoperta o riscoperta delle meraviglie che ci circondano.
Son una ricercatrice indipendente, ho partecipato a diversi convegni e sono autrice di diverse pubblicazioni. Collaboro con alcune riviste indipendenti.
Amo la corsa e come podista amatoriale ho partecipato a diverse competizioni e maratone in giro per l’Italia e in Europa.
Amo ogni essere vivente, ma nutro una passione profonda per le mie due gatte: Pandora, come la curiosa fanciulla del mitico vaso, bianca e nera, e la trixie Maia, come una delle Pleiadi della mitologia greca.
La lettura è il mio momento di svago e il luogo ideale dove perdermi è il mio terrazzo che affaccia direttamente sulla Valle dei Casali, un’oasi protetta a due passi da Villa Doria Pamphilj sulla via Aurelia antica. Neanche a dirlo ho un discreto pollice verde e nella mia oasi di pace sono circondata da splendide piante tra cui l’edera, da me eletta pianta del cuore in quanto rappresentativa della mia persona: a volte solare a volte ombrosa.
