Lidia Poët

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XIX secolo (XVI episodio) Mancava da qualche settimana la rubrica dedicata alle donne di Hedera Picta, e, quale occasione migliore da cogliere per rimediare, se non la festa delle donne, seppure con un giorno di ritardo. Ad ispirare la mia scrittura, questa volta, è stataContinua a leggere “Lidia Poët”

Hedera Picta News

Ancora una volta l’offerta culturale della capitale non delude: due nuovi percorsi nel cuore del centro storico completamente gratuiti. “Roma silenziosa bellezza”, è il titolo di una nuova installazione al Vittoriano curata da Roberto Koch e Alessandra Mauro promossa e organizzata dal Gruppo Webuild e dall’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, con il patrocinioContinua a leggere “Hedera Picta News”

Adeline Virginia Stephen, ovvero Virginia Woolf

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XV episodio) Sulla spinta della mostra, la prima per la città di Roma, ancora in corso a Palazzo Altemps, ho deciso di dedicare questo nuovo episodio della rubrica tutta al femminile di questo blog, a Virginia Woolf, di recente protagonista di una visitaContinua a leggere “Adeline Virginia Stephen, ovvero Virginia Woolf”

Hedera Picta News

Un autunno all’insegna della cultura Si preannuncia un autunno caldo, dal punto di vista culturale e non solo, quello che animerà Roma. In rassegna solo alcuni degli attesissimi appuntamenti piccola parte di un’ampia offerta culturale, da parte di Roma, che non delude mai. Le danze si aprono con la mostra in corso a Palazzo Caffarelli,Continua a leggere “Hedera Picta News”

Esther Boise Van Deman

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XIV episodio) Esther Boise Van Deman (1862-1937) fu una delle prime donne a dedicare la propria vita allo studio dell’archeologia. Archeologa di professione, rivoluzionò la metodologia di lavoro stabilendo un nuovo criterio di datazione degli edifici romani, più scientifico e sistematico, basato sull’analisi comparativaContinua a leggere “Esther Boise Van Deman”