Attività e Servizi

Romana, attiva da oltre dieci anni in progetti di comunicazione e valorizzazione dei beni culturali storico-artistici. Archeologa di I fascia ex DM 244/2019, guida turistica abilitata, esperta di gestione museale, con una formazione specifica su expertize e valutazione dei beni archeologici e artistici.

Con un’esperienza ultradecennale nel settore culturale delle visite guidate, offro a singoli, gruppi grandi e piccoli e scuole una serie di servizi di qualità

Mostre, Musei, Gallerie, Monumenti e parchi archeologici

La visita di una mostra, di una galleria, di un parco archeologico, non è solo un percorso che si snoda dall’entrata all’uscita di un luogo, con una serie di tappe intermedie dove sostare per apprendere sterili nozioni. Si tratta invece un’esperienza meravigliosa, finalizzata certamente alla conoscenza dei luoghi e delle opere, ma anche all’arricchimento spirituale e culturale degli individui, il cui esito finale è la “conquista di una coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri” (A. Gramsci).

Passeggiate itineranti, visite teatralizzate

Roma è una città straordinaria, le cui incredibili bellezze non sono mai state confinate unicamente in musei, parchi e gallerie. Attraverso la costruzione di percorsi urbani selezionati è possibile ripercorrere vicende e passaggi fondamentali della storia di una delle città storicamente più importanti al mondo. Queste passeggiate possono essere arricchite e giovarsi di momenti di interpretazione teatrale nelle quali, negli angoli più suggestivi e storicamente intatti della città, i personaggi della Storia prendono vita raccontando in prima persona gli eventi che oggetto della narrazione.

Videoconferenze e didattica online

La pandemia ha costretto per diversi mesi tutti noi ad una vita di isolamento, nella quale abbiamo però scoperto la possibilità di vivere emozionanti momenti collettivi attraverso l’utilizzo di una tecnologia semplice e affidabile: le videoconferenze. Attraverso un semplice collegamento tramite PC o smartphone abbiamo raggiunto regioni e paesi lontani, raccontando la bellezza del mondo in una maniera innovativa e convincente.


La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.

Italo Calvino


Cerchi un’esperienza nuova e diversa?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: