Blog

Lidia Poët

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XIX secolo (XVI episodio) Mancava da qualche settimana la rubrica dedicata alle donne di Hedera Picta, e, quale occasione migliore da cogliere per rimediare, se non la festa delle donne, seppure con un giorno di ritardo. Ad ispirare la mia scrittura, questa volta, è stata…

Hedera Picta News

Il Fallo di Vindolanda, il più antico sex toy dell’antichità Non sono impazzita, ve lo giuro, e vi giuro anche che la notizia è vera e attendibile. Tutto risale a qualche settimana fa quando l’Associazione Nazionale Archeologi venne chiamata per esprimere il proprio parere su una notizia che iniziava a circolare e che richiedeva chiarimenti…

Hedera Picta Archeo News

Nuove scoperte al Parco delle Tombe delle via Latina Secondo appuntamento con la nuova rubrica di Hedera Picta dedicata alle novità in campo di scoperte archeologiche. Si resta nuovamente a Roma e sempre sulla regina viarum anche se, questa volta, la vera protagonista è la via Latina, molto spesso erroneamente associata alla via Appia, addirittura…

Sotto la foglia…

Quando il Tevere esondava liberamente… Vi siete mai imbattuti in queste targhe, le avete mai notate? Soprattutto avete mai letto il loro contenuto? Solitamente si trovano ad altezza uomo, a volte anche più in alto, sono rigorosamente di marmo o travertino e sono scritte in italiano, le più recenti, ma le più antiche sono scritte…

Hedera Picta Archeo News

La nuova rubrica di Hedera Picta Al via una nuova rubrica focalizzata sulle ultime scoperte in campo archeologico della nostra sorprendente e mai deludente città. Se ne è parlato molto in questi giorni e se ne sono interessati giornalisti ed emittenti televisive oltre gli addetti ai lavori: ancora una volta la protagonista è lei ,…

Hedera Picta News

Ancora una volta l’offerta culturale della capitale non delude: due nuovi percorsi nel cuore del centro storico completamente gratuiti. “Roma silenziosa bellezza”, è il titolo di una nuova installazione al Vittoriano curata da Roberto Koch e Alessandra Mauro promossa e organizzata dal Gruppo Webuild e dall’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, con il patrocinio…

Sotto la foglia…

Riprendono le rubriche di Hedera Picta, a cui presto se ne aggiungerà una nuova nuova focalizzata sui miti, sulle usanze e sulle tradizioni antiche sia dell’ambito pagano che cristiano, arrivando a ben quattro vetrine di approfondimento. La foglia sotto la quale oggi vorrei invitarvi a guardare si trova esposta all’interno della mostra ospitata nella tenuta…

Buon Anno!!!!

Che questo 2023 possa essere per tutti voi magico, unico, irripetibile, pieno di magia e di novità. Insomma che possa davvero essere il vostro anno. Mi auguro di avere il privilegio di trascorrerlo insieme all’insegna dell’archeologia, della storia, dell’arte e della cultura che, senza dubbio, rende il mondo più bello offrendo spunti di riflessione e…

Adeline Virginia Stephen, ovvero Virginia Woolf

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XV episodio) Sulla spinta della mostra, la prima per la città di Roma, ancora in corso a Palazzo Altemps, ho deciso di dedicare questo nuovo episodio della rubrica tutta al femminile di questo blog, a Virginia Woolf, di recente protagonista di una visita…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: