Hedera Picta News

Il Fallo di Vindolanda, il più antico sex toy dell’antichità Non sono impazzita, ve lo giuro, e vi giuro anche che la notizia è vera e attendibile. Tutto risale a qualche settimana fa quando l’Associazione Nazionale Archeologi venne chiamata per esprimere il proprio parere su una notizia che iniziava a circolare e che richiedeva chiarimentiContinua a leggere “Hedera Picta News”

Pronto il nuovo calendario

A spasso con i Cesari: visita all’area archeologica dei Fori Imperiali Quando: sabato 21 maggio ore 17.00; domenica 22 maggio ore 17.00 Dove: Via dei Fori Imperiali, ai piedi della colonna di Traiano Quota di partecipazione: € 15,50 comprensivo della visita guidata, del biglietto di ingresso (€ 4,00) e del noleggio degli apparecchi audioriceventi; accessoContinua a leggere “Pronto il nuovo calendario”

Sotto la foglia…

Il fico di via Margutta Chi non conosce via Margutta, la via degli artisti, che con i suoi pittoreschi scorci incanta non solo i turisti ma anche noi Romani . Nonostante la sua notorietà l’origine del toponimo della via non è ancora del tutto chiaro: per i più deriva dall’unione delle parole ” maris gutta”Continua a leggere “Sotto la foglia…”

Laudomia Bonanni

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (IX episodio) Scrittrice, saggista, insegnante elementare e infine consulente del tribunale minorile, è lei la prescelta per questo nuovo appuntamento con i personaggi femminili che hanno lasciato un segno profondo nella storia del XX secolo. Laudomia Bonanni nacque a L’Aquila nel 1907, discendenteContinua a leggere “Laudomia Bonanni”

Nasoni di Roma

Molto più che semplici “fontanelle”! Lungo la via Nomentana, a pochi metri da Ponte Nomentano, nel cuore di Monte Sacro, si trova uno dei più bei “nasoni” di Roma. La sua particolarità consiste nell’essere sopraelevato e posto su una vasca di marmo di forma circolare che gli consente una polifunzionalità unica: da ammollo per mantenereContinua a leggere “Nasoni di Roma”