Pronto, prontissimo il nuovo calendario di visite guidate

Visita al Casale di San Pio V sulla via Aurelia vetus, sede della Link Campus University Quando e dove: Sabato 22 ottobre ore 16.30, Via del Casale di San Pio V, 44 (possibilità di parcheggio gratuito all’interno) Costo della visita: 12,00 € comprensivo del noleggio dell’apparecchio audioricevente Alla scoperta del Pigneto Quando e dove: DomenicaContinua a leggere “Pronto, prontissimo il nuovo calendario di visite guidate”

Si riparte con le visite guidate

Doisneau, il pescatore di immagini. Visita alla mostra fotografica in corso al Museo dell’Ara Pacis Quando: Sabato 3 settembre ore 16.50. Dove: Museo dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, ingresso sulla destra ai piedi delle scale. Quota di partecipazione: 12.00 € costo della visita comprensivo del costo dell’apparecchio audioricevente; 11,00 € ingresso mostra, ridotto a 9.00Continua a leggere “Si riparte con le visite guidate”

Fernanda Leuzzi de Marco, in arte Lida Corallo

Figure femminili di spicco che hanno scritto la storia del XX secolo (XIII episodio) Fernanda de Marco ebbe dalla vita un dono particolare: era una medium. E questo suo dono l’ha accompagnata per tutta la sua esistenza e le ha permesso di intrecciare la sua vita con una figura carismatica e rappresentativa di quella romanitàContinua a leggere “Fernanda Leuzzi de Marco, in arte Lida Corallo”

Nuovo calendario di visite guidate

Villa Sciarra e i villini di Monteverde vecchio Quando: Sabato 9 luglio ore 18.45. Dove: Ingresso della villa via Calandrelli Quota di partecipazione: 12.00 € comprensivi dell’apparecchio audioricevente Villa Doria Pamphilj, la signora del’600 Quando: Domenica 10 luglio ore 18.00; sabato 16 luglio ore 18.00. Dove: Ingresso della Villa. largo 3 Giugno 1849, tra viaContinua a leggere “Nuovo calendario di visite guidate”

Sotto la foglia …

Il Sarcofago degli Sposi del Museo Etrusco di Villa Giulia Come ho più volte sottolineato, a volte l’ispirazione per la scrittura di un testo ha origini inaspettate. In questo caso il soggetto di questo articolo mi è stato offerto da un gruppo di studenti che qualche giorno fa ho accompagnato alla scoperta del Museo EtruscoContinua a leggere “Sotto la foglia …”