Lidia Poët

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XIX secolo (XVI episodio) Mancava da qualche settimana la rubrica dedicata alle donne di Hedera Picta, e, quale occasione migliore da cogliere per rimediare, se non la festa delle donne, seppure con un giorno di ritardo. Ad ispirare la mia scrittura, questa volta, è stataContinua a leggere “Lidia Poët”

Adeline Virginia Stephen, ovvero Virginia Woolf

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XV episodio) Sulla spinta della mostra, la prima per la città di Roma, ancora in corso a Palazzo Altemps, ho deciso di dedicare questo nuovo episodio della rubrica tutta al femminile di questo blog, a Virginia Woolf, di recente protagonista di una visitaContinua a leggere “Adeline Virginia Stephen, ovvero Virginia Woolf”

Camille Claudel

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XIV episodio) Come sottolineo spesso, a volte gli argomenti o i personaggi su cui scrivere giungono a me in modo del tutto casuale, in questo caso è stata la mia amica Elvira a sottopormi una recensione da lei scritta su Camille Claudel perContinua a leggere “Camille Claudel”

Flannery O’Connor, la signora dei pavoni

Figure di spicco femminili che hanno scritto la storia del XX secolo (XIII episodio) Si torna a parlare di donne dopo la breve pausa estiva facendo ricadere la scelta, questa volta, su una delle narratrici americane più importanti del XX secolo: Flannery O’Connor, nota come la signora dei pavoni per la predilezione che nutriva neiContinua a leggere “Flannery O’Connor, la signora dei pavoni”

Evangelina Tea detta Eva

Figure femminili di spicco che hanno scritto la storia del XX secolo (XII episodio) Storica dell’arte, filologa, filantropa, insegnante, accademica, divulgatrice… oggi la protagonista della rubrica di Hedera Picta sarà una donna emblema del XX secolo, autrice di un saggio in due volumi su Giacomo Boni, anima e cuore pulsante del Foro Romano e delContinua a leggere “Evangelina Tea detta Eva”