Scatti di una bellissima giornata Si è concluso ieri un tour della durata di diversi giorni con un gruppo Trekking i cui partecipanti provenivano da diverse città del nord Italia. Gli organizzatori, Mario e Marina, oltre ad essere i titolari di un’agenzia che da anni si affida a me per i suoi percorsi naturalistici eContinua a leggere “Visita al Parco Archeologico di Ostia antica”
Archivi dei tag:Archeologia
Hedera Picta News
Novità dal mondo dell’archeologia Dal 30 ottobre aprirà al pubblico un nuovo spazio espositivo dedicato all’archeologia: si tratta di una porzione deli Horti Lamiani, una sontuosa dimora appartenuta al console Lucio Elio Lamia agli inizi del I secolo d.C. 🤩 Lo scavo, durato oltre dieci anni ha permesso, grazie all’iterazione di 35 archeologi, 8 restauratori,Continua a leggere “Hedera Picta News”
La maratona: origini e storia della competizione delle competizioni
Perchè lo sport è cultura Domenica scorsa, si è svolta nella Capitale la 26sima edizione della maratona di Roma. La “Grande Signora”, così la chiamiamo noi appassionati, è finalmente tornata per le strade della nostra città in un mese e in un orario inconsueto, ma non per questo meno bello. Nonostante quest’anno non abbia gareggiato,Continua a leggere “La maratona: origini e storia della competizione delle competizioni”
Hedera: l’edera nel mondo antico
Qualche curiosità sulla pianta più cara agli archeologi Il suo nome scientifico è Hedera helix, appartiene alla famiglia delle Araliaceae ed è il rampicante per eccellenza. Le sue foglie presentano tre o cinque lobi e sono solitamente di colore verde chiaro e scuro con slittature di colore bianco. L’immagine tipica dell’edera è quella che laContinua a leggere “Hedera: l’edera nel mondo antico”