Figure femminili di spicco che hanno scritto la storia del XX secolo (XII episodio) Storica dell’arte, filologa, filantropa, insegnante, accademica, divulgatrice… oggi la protagonista della rubrica di Hedera Picta sarà una donna emblema del XX secolo, autrice di un saggio in due volumi su Giacomo Boni, anima e cuore pulsante del Foro Romano e delContinua a leggere “Evangelina Tea detta Eva”
Archivi mensili:giugno 2022
Hedera Picta News
Nasce a Roma il “Museo dell’arte salvata” Risale allo scorso 15 giugno l’inaugurazione, all’interno del rinnovato e neo riaperto al pubblico Planetario, del ” Museo dell’arte salvata”, un museo permanente avente per oggetto i reperti recuperati da scavi illeciti o acquisti non autorizzati da parte del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio CulturaleContinua a leggere “Hedera Picta News”
Sotto la foglia …
Il Sarcofago degli Sposi del Museo Etrusco di Villa Giulia Come ho più volte sottolineato, a volte l’ispirazione per la scrittura di un testo ha origini inaspettate. In questo caso il soggetto di questo articolo mi è stato offerto da un gruppo di studenti che qualche giorno fa ho accompagnato alla scoperta del Museo EtruscoContinua a leggere “Sotto la foglia …”
Hedera Picta News
Al via una nuova iniziativa del Ministero della Cultura Il MIC è sbarcato lo scorso 29 maggio su Spotify con “Paladine” la serie podcast realizzata in collaborazione con Chora che, in otto puntate, racconterà la storia di museologhe, ricercatrici, archeologhe, collezioniste che hanno lottato per la salvaguardia dell’arte e del patrimonio culturale. Poteva Hedera Picta,Continua a leggere “Hedera Picta News”